I martinetti ZIMM permettono azionamenti a torretta per siviere_2

Il motore con riduttori idraulici planetari conici, realizzato a Ohorn, deve riuscire a muovere un peso complessivo fino a 610 t ed è caratterizzato dall’azionamento di una torretta girasiviera. Questo motore è il più grande con una serie di riduttori utilizzati per tale applicazione e il suo motopropulsore viene azionato idraulicamente al 95%. Oltre all’enorme massa in movimento, un ulteriore fattore che si è dimostrato impegnativo nelle fasi di sviluppo e di produzione è stato anche lo spazio limitato per l’installazione.

Tutto è iniziato nel 2012 nell’ambito della presentazione del nostro progetto generale per l’applicazione nelle torrette girasiviera. I risultati sono stati assolutamente convincenti. Inoltre, grazie all’ottima collaborazione con i tecnici dei nostri clienti di vecchia data, oggi possiamo offrire in serie questa gamma speciale di martinetti in diverse misure.

Un sistema di emergenza che funziona

Uno degli elementi fondamentali dei riduttori idraulici planetari è la frizione antislittamento che, a seconda dell’applicazione, viene utilizzata in diverse misure. Grazie alla separazione del sistema con la frizione, questo sistema di emergenza protegge dal sovraccarico sia il riduttore che la torretta girevole.

Funzione delle torrette girasiviera

Nella parte iniziale di un impianto di colata continua le torrette girasiviera hanno un’importanza fondamentale, poiché fanno in modo che la siviera possa cambiare continuamente la posizione del dosaggio e della colata. In questo modo, la funzione completa della torretta girasiviera assicura anche la continuità della produzione dell’impianto di colata stesso.

ZIMM Riduttori industriali e speciali
Scroll to Top
Torna su